PIANO DI SVILUPPO E BUDGET NECESSARIO PER L’ANNO 2025
Quest’anno il contributo della nostra associazione sarà destinato a diversi obiettivi strategici per sostenere le attività dei ricercatori della Fondazione Tettamanti per sviluppare e rafforzare il nostro progetto scientifico.
Una parte del budget sarà utilizzata per finanziare “l’adozione” della Dr.ssa Melita Giusi, preziosa collaboratrice del gruppo CARCIK (Celly), impegnata nella realizzazione degli esperimenti preclinici sia in vitro che in vivo.
Un supporto significativo sarà destinato alla sperimentazione in vivo di due prodotti Celly che saranno i prossimi a raggiungere la clinica, nell’ambito della Leucemia Mieloide Acuta e dei Linfomi.
La restante parte del budget sarà impiegata per l’acquisto di reagenti indispensabili per il funzionamento dei macchinari di nuova acquisizione della Fondazione Tettamanti: il Seahorse (finanziato da noi nel progetto 2023), l’Incucyte (finanziato da noi nel progetto 2024) e il CyTOF. Quest’ultimo, un citofluorimetro di ultima generazione, consentirà ai ricercatori di analizzare simultaneamente fino a 50 molecole coinvolte in diversi processi cellulari. L’integrazione delle analisi effettuate con questi strumenti garantirà un livello di dettaglio e precisione senza precedenti nello studio della biologia cellulare, applicabile sia ai tumori che alle cellule killer Celly.
Andrea Ciccioni
Pres. “quelli che…con LUCA onlus”